Assistenza ai familiari anziani o persone non autosufficienti
Assistenza ai familiari anziani o non autosufficienti (questi ultimi non devono essere necessariamente anziani)
In questa sezione potrai chiedere il rimborso delle spese sostenute per un familiare “anziano “o “non autosufficiente”
È da intendersi “anziano” colui che ha compiuto 75 anni.
Le prestazioni erogate a un familiare ultrasettantacinquenne possono essere rimborsate a prescindere dallo stato di autosufficienza dello stesso e quindi dalla sussistenza di uno stato di estremo bisogno.
È da intendersi “non autosufficiente” il familiare che, a prescindere dall’età, non è in grado di compiere gli atti della vita quotidiana (es. assumere liquidi e alimenti, provvedere all’igiene personale, deambulare, ecc.) o che necessitano di sorveglianza continuativa.
Lo stato di non autosufficienza deve risultare da certificazione medica e non deve necessariamente essere riscontrabile per tutti gli atti della vita (deambulare, alimentarsi, curare l’igiene, ecc.), ma anche per uno solo di questi.